Il Vangelo della Domenica
SEMPRE SUL CHI VA LA’!
33a Domenica T.O.
Di che rimanere tramortiti! Dal “giorno rovente come un forno” della prima lettura ai “giorni in cui non rimarrà pietra su pietra” del Vangelo, passando per sollevazioni, rivoluzioni, persecuzioni e tradimenti! Nella prima lettura il combustibile che alimenterà il fuoco nel forno saranno “i superbi e tutti coloro che commettono ingiustizie”che si trasformeranno in paglia che arderà in quel fuoco. Finalmente un po’ di giustizia anche per coloro che avranno vissuto nel timore del Signore “quel giorno sorgerà con raggi benefici, come sole di giustizia”.
* Non vi terrorizzate…
Quanto al Vangelo, ci fa stare sul chi va là, dall’inizio fino alla fine. Almeno ci dicesse che viene veramente la fine del mondo, si comincerebbe a tirare un sospiro di sollievo, macché, ci dice il contrario: “non vi terrorizzate perché non sarà ancora la fine”. Ci sarebbe veramente di che terrorizzarsi se il Signore stesso sente il bisogno d’invitarci a non farlo. Da farci drizzare i capelli in testa, se non fosse per quell’assicurazione finale che “nemmeno un capello del vostro capo perirà”. Cosa ci vuol dire il Signore con tutto questo? Che la fine verrà e che dobbiamo essere sempre sul chi va là per non essere colti impreparati. Stiamo finendo l’anno liturgico e arriva puntuale la riflessione sulle realtà ultime della storia, la fine dei tempi, ma anche la fine e soprattutto il fine della nostra vita.
* Quando si spegnerà il Sole…
Tutto passa, tutto può crollare da un momento all'altro e non rimanere pietra su pietra come accadde al tempio di Gerusalemme, ma noi vivremo in eterno.
Sappiamo che quaggiù siamo di passaggio, non solo noi, ma l'intero universo. Le stelle che sembrano così grandiose, quasi immortali, nascono e muoiono anche loro. Il Sole stesso e già "nel mezzo del cammin di sua vita...”. E questa descrizione -in termini diversi, ma neanche troppo- ce l'abbiamo addirittura nel Vangelo: "il Sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze dei cieli saranno sconvolte. Allora il Figlio dell'uomo verrà con grande potenza e maestà" (Mt 24). Dobbiamo affrettarci a ritrovare la somiglianza divina, prima di quel giorno!
* Lo stupore eterno di chi non capisce!
Com’è Dio? E’ totale ignoranza del male, non lo comprende. Lo vede certo, “ma con lo stupore eterno e disarmato di chi non capisce” (Padre Molinié). Intendiamoci: non sa cosa sia a livello di esperienza, ma non di conoscenza. Conoscere lo conosce certamente, ma allo stesso modo in cui io posso conoscere la tabellina di Pitagora: la conosco ma non saprò mai che “gusto” ha; non ne farò mai l’esperienza. Il peccato invece ci fa acquistare il sapore del male e ci toglie l’innocenza. Quand’è che Adamo ha perso l’innocenza? Quando ha dubitato dell’innocenza di Dio. Affrettiamoci a fare dietrofront se siamo su quella strada, perché andando avanti ci sarà un punto di non ritorno definitivo. Perché la Chiesa ha condannato la tesi di Origene sulla salvezza finale dei dannati (Concilio di Costantinopoli del 553) e afferma invece che non possono più pentirsi? Ma per il semplice motivo che non hanno più tempo, cioè sono fuori del tempo, sono nell’eternità che è un istante. L’eternità è la totalità del tempo posseduta nell’istante, come diceva Boezio. Noi invece siamo esseri che facciamo un atto dopo l’altro, sviluppiamo nel tempo le nostre facoltà e i nostri meriti (o demeriti). Finito il tempo non potremo più meritare, né aumentare la grazia, né pentirci, né tornare indietro. I giochi saranno fatti definitivamente. Vigiliamo dunque e chiediamo il dono della sapienza per non arrivare a quel punto di non ritorno definitivo.
WILMA CHASSEUR
- Domande della settimana:
- 1) Di cosa non rimarrà pietra su pietra? (Lc)
- 2) Quando accadrà?
- 3) Quale testimonianza si darà allora?
Luca
Testi
2025_52 - 33a Domenica T.O..pdf (164 kB)
2025_51 - 32a Domenica T.O..pdf (112 kB)
2025_50 - Solennità Tutti Santi.pdf (143 kB)
2025_49 - 30a Domenica T.O..pdf (160 kB)
2025_48 - 29a Domenica T.O..pdf (113 kB)
2025_47 - 28a Domenica T.O..pdf (151 kB)
2025_46 - 27a Domenica T.O..pdf (150 kB)
2025_45 - 26a Domenica T.O..pdf (118 kB)
2025_44 - 25a Domenica T.O..pdf (148 kB)
2025_43 - Esaltazione S. Croce.pdf (142 kB)
2025_42 - 23a Domenica T.O..pdf (146 kB)
2025_41 - 22a Domenica T.O..pdf (146 kB)
2025_40 - 21a Domenica T.O..pdf (148 kB)
2025_39 - 20a Domeniuca T.O..pdf (49 kB)
2025_38 - 19a Domenica T.O..pdf (143 kB)
2025_37 - 18a Domenica T.O..pdf (150 kB)
2025_36 - 17a Domenica T.O..pdf (151 kB)
2025_35 - 16a Domenica T.O..pdf (151 kB)
2025_34 - 15a Domenica T.O..pdf (148 kB)
2025_33 - 14a Domenica T.O..pdf (153 kB)
2025_32 - Santi Pietro Paolo.pdf (146 kB)
2025_31 - CORPUS DOMINI.pdf (151 kB)
2025_30 - S.S. TRINITA'.pdf (147 kB)
2025_29 - PENTECOSTE.pdf (149 kB)
2025_28 - ASCENSIONE.pdf (149 kB)
2025_27 - 6a Dom di PASQUA.pdf (149 kB)
2025_26 - 5a Dom di PASQUA.pdf (33 kB)
2025_25 - 4a Dom di PASQUA.pdf (61 kB)
2025_24 - 3a Dom di PASQUA.pdf (180 kB)
2025_23 - 2a Dom. di PASQUA.pdf (156 kB)
2025_22 - SANTA PASQUA.pdf (78 kB)
2025_21 - Dom. delle PALME.pdf (106 kB)
2025_20 - 5a di QUARESIMA.pdf (97 kB)
2025_19 - 4a di QUARESIMA.pdf (94 kB)
2025_18 - 3a di QUARESIMA.pdf (74 kB)
2025_17 - 2a di QUARESIMA.pdf (113 kB)
2025_16 - 1a di QUARESIMA.pdf (100 kB)
2025_15 - 8a Domenica T.O..pdf (119 kB)
2025_14- 7a Domenica del T.O. .pdf (50 kB)
2025_13 - 6a Domenica T.O..pdf (49 kB)
2025_12 - 5a Domenicca T.O..pdf (110 kB)
2025_11 - Presentazione del Signore.pdf (111 kB)
2025_10 - 3a Domenica T.O. .pdf (110 kB)
2025_09 - 2a Domenica T.O. .pdf (3 kB)
2025_08 - BATTESIMO del SIGNORE.pdf (105 kB)
2025_07 - Epifania.pdf (120 kB)
2025_06-Maria SS Madre di Dio.pdf (72 kB)
2025_05 - Vera storia di Natale.pdf (86 kB)
2025_04 - 4a Dom d'Avvento.pdf (140 kB)
2025_03 - 3a Dom d'Avvento.pdf (105 kB)
2025_02 - IMMACOLATA.pdf (134 kB)
2025_01 - 1a Dom d'Avvento.pdf (104 kB)
Audio
2025_51 - 32a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_50 - TUTTI I SANTI.mp3 (6 MB)
2025_49 - 30a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_48 - 29a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_47 - 28a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_46 - 27a Domenica T.O..mp3 (7 MB)
2025_45 - 26a domenica T.O..mp3 (5 MB)
2025_44 - 25a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_43-Esaltazione S.CROCE.mp3 (5 MB)
2025_42 - 23a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_41 - 22a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_40 - 21a Domenica T.O.mp3 (7 MB)
2025_39 - 20a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_38 - 19a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_37 - 18a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_36 - 17a DOMENICA T.O..mp3 (7 MB)
2025_35 - 16a Domenica T.O..mp3 (5 MB)
2025_34 - 15a Domenica T.O.mp3 (6 MB)
2025_33 - 14a Domenica T.O.mp3 (4 MB)
2025_32 - SS Pietro Paolo.mp3 (7 MB)
2025_31 - CORPUS DOMINI.mp3 (7 MB)
2025_30 - SSma TRINITA' .mp3 (7 MB)
2025_29 - PENTECOSTE .mp3 (6 MB)
2025_28 - ASCENSIONE.mp3 (7 MB)
2025_27 - 6a Dom di PASQUA .mp3 (5 MB)
2025_26 - 5a Dom di PASQUA.mp3 (6 MB)
2025_25 - 4a Dom di PASQUA.mp3 (6 MB)
2025_24 - 3a Dom di Pasqua.mp3 (6 MB)
2025_23 - Divina Misericordia.mp3 (5 MB)
2025_22 - S. PASQUA.mp3 (5 MB)
2025_21 - Dom Delle Palme.mp3 (6 MB)
2025_20 - 5a di Quaresima.mp3 (6 MB)
2025_19 - 4a di Quaresima .mp3 (5 MB)
2025_18 - 3a Dom Quaresima.mp3 (6 MB)
2025_17 - 2a Dom Quaresima.mp3 (6 MB)
2025_16 - 1a Dom Quaresima .mp3 (6 MB)
2025_15 - 8a Domenica T.O. .mp3 (6 MB)
2025_14 - 7a Domenica T.O. .mp3 (6 MB)
2025_13 - 6a Domenica T.O. .mp3 (6 MB)
2025_12 - 5a Domenica T.O. .mp3 (6 MB)
2025_11 - Presentazione del Signore .mp3 (6 MB)
2025_10 - 3a Domenica T.O. .mp3 (5 MB)
2025_09 - 2a Domenica T.O. .mp3 (5 MB)
2025_08 - BATTESIMO del SIGNORE.mp3 (6 MB)
2025_07 - 2a Domenica di Natale.mp3 (5 MB)
2025_05 - Sta Famiglia Natale .mp3 (6 MB)
2025_04 - 4a Dom d'Avvento .mp3 (6 MB)
2025_03 - 3a Dom d'Avvento.mp3 (6 MB)
2025_02 - Immacolata .mp3 (5 MB)

San Leone I, detto Magno Papa e dottore della Chiesa
Beato Acisclo Pina Piazuelo Martire