Il Vangelo della Domenica
1a DOMENICA D’AVVENTO
VERSO GRANDI ORIZZONTI
Il tempo vola. Siamo giunti ancora una volta alla fine dell'anno liturgico e con questa domenica ne iniziamo uno nuovo. Liturgicamente parlando siamo nell'anno A e meditiamo sul vangelo di Matteo. Ma - sempre liturgicamente parlando - invece di andare avanti, torniamo indietro. Sapete perché? Perché domenica scorsa con Cristo Re e il giudizio finale eravamo alla fine dei tempi. Oggi, con la prima domenica d'Avvento, siamo all'inizio della nostra storia di redenti. Perché "avvento"significa sia venuta che attesa e quindi siamo sempre nell'attesa della venuta di Colui che viene (anche se è già venuto e, in incognito, c'è sempre). Ma, cronologicamente parlando, andiamo sempre avanti. Questo scorrere inesorabile dei giorni che non torneranno mai più, è forse la cosa più misteriosa della nostra vita, e non ci facciamo neanche caso. Passiamo nel tempo e col tempo che lascia il segno incancellabile sui nostri volti, ma nessuno lo può fermare. Basta uno specchio per capire quanto il tempo passi e vedere i "segni" del tempo... Si ha un bel cercare antidoti contro l'invecchiamento, ma finché non si riuscirà a fermare il tempo, non si fermerà neppure quello. Nessuno, per quanto potente, potrà mai far tornare indietro il giorno di ieri che è passato!
- Quaggiù, niente è inesauribile
Questa nostra corsa nella vita e nel tempo ha un'unica e incontrovertibile direzione: va solo e sempre verso il futuro. Nel passato nessuno torna più! Tutto è di passaggio verso il futuro. Dove va l'Universo? Verso il futuro. E tutto - compresi cielo e terra - va verso una fine. Ogni cosa che ha avuto un inizio, avrà anche una fine: Terra, Sole, stelle, galassie esauriscono inesorabilmente le loro scorte che non saranno eterne. Anche se recentemente, alcuni astrofisici, premio Nobel, hanno scoperto l'energia oscura che fa da propulsore, accelerando i corpi celesti più lontani, non ci risolvono il problema dell'esaurimento delle scorte. Anzi, anche la materia e l'energia oscura si esauriranno: l'inesauribile non è ancora stato scoperto. La finitezza è inscritta in ogni realtà creata. Solo Dio è increato, quindi infinito ed eterno. E per noi che abbiamo un'anima spirituale, la fine della vita non sarà una fine, ma un entrare in una dimensione nuova dove non ci sarà più "né lutto, né affanno, né lamento perché le cose di prima sono passate". E faremo l'esperienza dei nuovi cieli e nuova terra perché "io faccio nuove tutte le cose". Promessa solenne di Gesù le cui parole non passeranno mai! Quelle sì che non passano!
- Il colpo d'ala...
Fine dell'anno dunque e tempo di bilanci. Facciamoci qualche domanda per entrare nell'Avvento un po' rinnovati. Come va la mia vita? C'è qualcosa che va rivisto? Qual è il mio fine principale? So dare grandi orientamenti al mio esistere o vivo alla giornata rincorrendo obiettivi solo contingenti: lavoro, studio, svago, senza mai alzare la testa verso le cose di lassù? Se la nostra vita è priva di grandi orizzonti chiediamo la grazia di saperle dare un colpo d'ala e orientarla verso un fine eterno. Altrimenti rischiamo di banalizzare questi grandi temi escatologici di queste domeniche. L'escatologia (dal greco eschatos = realtà ultime) ci invita a guardare al nostro destino futuro che sarà eterno e ad essere vigilanti per trovarci pronti ad accogliere il Signore quando verrà. "Vegliate dunque (...) affinché il padrone, quando tornerà, non vi trovi addormentati. Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!". Ricordiamoci sempre che tutto passa, Dio solo resta. Quante volte Dio è venuto nella nostra vita, nell'anno appena trascorso? Quante volte abbiamo saputo riconoscerlo? Chiediamo occhi per vedere il Suo passaggio e riconoscerne gli annunci!
Wilma CHASSEUR
- Domande della settimana:
- 1) Perché occorre vegliare? (Mt)
- 2) Come dovremo essere trovati quando tornerà?
- 3) Cosa dirà ?
Matteo
Testi
2025_54- 1a Domenica d'Avvento.pdf (126 kB)
2025_53 - CRISTO RE.pdf (125 kB)
2025_52 - 33a Domenica T.O..pdf (164 kB)
2025_51 - 32a Domenica T.O..pdf (112 kB)
2025_50 - Solennità Tutti Santi.pdf (143 kB)
2025_49 - 30a Domenica T.O..pdf (160 kB)
2025_48 - 29a Domenica T.O..pdf (113 kB)
2025_47 - 28a Domenica T.O..pdf (151 kB)
2025_46 - 27a Domenica T.O..pdf (150 kB)
2025_45 - 26a Domenica T.O..pdf (118 kB)
2025_44 - 25a Domenica T.O..pdf (148 kB)
2025_43 - Esaltazione S. Croce.pdf (142 kB)
2025_42 - 23a Domenica T.O..pdf (146 kB)
2025_41 - 22a Domenica T.O..pdf (146 kB)
2025_40 - 21a Domenica T.O..pdf (148 kB)
2025_39 - 20a Domeniuca T.O..pdf (49 kB)
2025_38 - 19a Domenica T.O..pdf (143 kB)
2025_37 - 18a Domenica T.O..pdf (150 kB)
2025_36 - 17a Domenica T.O..pdf (151 kB)
2025_35 - 16a Domenica T.O..pdf (151 kB)
2025_34 - 15a Domenica T.O..pdf (148 kB)
2025_33 - 14a Domenica T.O..pdf (153 kB)
2025_32 - Santi Pietro Paolo.pdf (146 kB)
2025_31 - CORPUS DOMINI.pdf (151 kB)
2025_30 - S.S. TRINITA'.pdf (147 kB)
2025_29 - PENTECOSTE.pdf (149 kB)
2025_28 - ASCENSIONE.pdf (149 kB)
2025_27 - 6a Dom di PASQUA.pdf (149 kB)
2025_26 - 5a Dom di PASQUA.pdf (33 kB)
2025_25 - 4a Dom di PASQUA.pdf (61 kB)
2025_24 - 3a Dom di PASQUA.pdf (180 kB)
2025_23 - 2a Dom. di PASQUA.pdf (156 kB)
2025_22 - SANTA PASQUA.pdf (78 kB)
2025_21 - Dom. delle PALME.pdf (106 kB)
2025_20 - 5a di QUARESIMA.pdf (97 kB)
2025_19 - 4a di QUARESIMA.pdf (94 kB)
2025_18 - 3a di QUARESIMA.pdf (74 kB)
2025_17 - 2a di QUARESIMA.pdf (113 kB)
2025_16 - 1a di QUARESIMA.pdf (100 kB)
2025_15 - 8a Domenica T.O..pdf (119 kB)
2025_14- 7a Domenica del T.O. .pdf (50 kB)
2025_13 - 6a Domenica T.O..pdf (49 kB)
2025_12 - 5a Domenicca T.O..pdf (110 kB)
2025_11 - Presentazione del Signore.pdf (111 kB)
2025_10 - 3a Domenica T.O. .pdf (110 kB)
2025_09 - 2a Domenica T.O. .pdf (3 kB)
2025_08 - BATTESIMO del SIGNORE.pdf (105 kB)
2025_07 - Epifania.pdf (120 kB)
2025_06-Maria SS Madre di Dio.pdf (72 kB)
2025_05 - Vera storia di Natale.pdf (86 kB)
2025_04 - 4a Dom d'Avvento.pdf (140 kB)
2025_03 - 3a Dom d'Avvento.pdf (105 kB)
2025_02 - IMMACOLATA.pdf (134 kB)
2025_01 - 1a Dom d'Avvento.pdf (104 kB)
Audio
2025_53 - CRISTO RE.mp3 (6 MB)
2025_52 - 33a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_51 - 32a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_50 - TUTTI I SANTI.mp3 (6 MB)
2025_49 - 30a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_48 - 29a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_47 - 28a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_46 - 27a Domenica T.O..mp3 (7 MB)
2025_45 - 26a domenica T.O..mp3 (5 MB)
2025_44 - 25a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_43-Esaltazione S.CROCE.mp3 (5 MB)
2025_42 - 23a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_41 - 22a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_40 - 21a Domenica T.O.mp3 (7 MB)
2025_39 - 20a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_38 - 19a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_37 - 18a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_36 - 17a DOMENICA T.O..mp3 (7 MB)
2025_35 - 16a Domenica T.O..mp3 (5 MB)
2025_34 - 15a Domenica T.O.mp3 (6 MB)
2025_33 - 14a Domenica T.O.mp3 (4 MB)
2025_32 - SS Pietro Paolo.mp3 (7 MB)
2025_31 - CORPUS DOMINI.mp3 (7 MB)
2025_30 - SSma TRINITA' .mp3 (7 MB)
2025_29 - PENTECOSTE .mp3 (6 MB)
2025_28 - ASCENSIONE.mp3 (7 MB)
2025_27 - 6a Dom di PASQUA .mp3 (5 MB)
2025_26 - 5a Dom di PASQUA.mp3 (6 MB)
2025_25 - 4a Dom di PASQUA.mp3 (6 MB)
2025_24 - 3a Dom di Pasqua.mp3 (6 MB)
2025_23 - Divina Misericordia.mp3 (5 MB)
2025_22 - S. PASQUA.mp3 (5 MB)
2025_21 - Dom Delle Palme.mp3 (6 MB)
2025_20 - 5a di Quaresima.mp3 (6 MB)
2025_19 - 4a di Quaresima .mp3 (5 MB)
2025_18 - 3a Dom Quaresima.mp3 (6 MB)
2025_17 - 2a Dom Quaresima.mp3 (6 MB)
2025_16 - 1a Dom Quaresima .mp3 (6 MB)
2025_15 - 8a Domenica T.O. .mp3 (6 MB)
2025_14 - 7a Domenica T.O. .mp3 (6 MB)
2025_13 - 6a Domenica T.O. .mp3 (6 MB)
2025_12 - 5a Domenica T.O. .mp3 (6 MB)
2025_11 - Presentazione del Signore .mp3 (6 MB)
2025_10 - 3a Domenica T.O. .mp3 (5 MB)
2025_09 - 2a Domenica T.O. .mp3 (5 MB)
2025_08 - BATTESIMO del SIGNORE.mp3 (6 MB)
2025_07 - 2a Domenica di Natale.mp3 (5 MB)
2025_05 - Sta Famiglia Natale .mp3 (6 MB)
2025_04 - 4a Dom d'Avvento .mp3 (6 MB)
2025_03 - 3a Dom d'Avvento.mp3 (6 MB)
2025_02 - Immacolata .mp3 (5 MB)

Santi Martiri Vietnamiti (Andrea Dung Lac e 116 compagni)
Sant'Alberto di Lovanio Vescovo e martire